MOONSHINE. VIA ROMA, POLIGNANO A MARE

“Portai per la prima volta a Polignano a Mare le prime innovazione sulla mixology e l’idea di un aperitivo diverso,unico e scenografico che vedeva come protagonisti tutti gli ingredienti del territorio, tutti i prodotti con presidio Slow-food.

La Puglia era in un bicchiere ed anche in un piatto.”

 

Moonshine maker

 

 

MOONSHINE.THE PLACE.

La sala ristorante, le finestre aperte, il bar, il vintage e l’antiquariato, il posto è vivo di risate, chiacchiere e musica di sottofondo. Dalla cucina la passione per il cibo buono e onesto su piatti dallo stile deco’, posate e bicchieri sfaccettati tintinnano, il personale , si muove svelto e sorridente, orgoglioso del rapporto con i clienti che diventano buoni amici.

MOONSHINE. Il Bistrot di San Vito.

Il locale diventò più noto e meta di molti. Le mie energie erano tutte sul banco di prova però ci sono stati diversi momenti duri e critici dove ho creduto di non farcela poiché lo stress era fortissimo.La gestione del locale richiedeva almeno la presenza di qualcun’altro ,ma invece ero sola finchè grazie a Dio l’arrivo di due bravissime ragazze,che pur non avendo mai fatto questo lavoro ,presero a cuore me ed il locale riuscendo a supportarmi. La formazione del team costante, il sorriso e la passione alchemica ha trovato quel supporto in Vito Mirizzi.

“TROPPO FACILE AVERE SUCCESSO A LONDRA. PROVA IN PUGLIA.

“La mia voglia di emergere cresceva difficile come un fiore nel deserto.

 La mia determinazione e il mio coraggio e mi hanno permesso di andare avanti.

Dopo numerose start-up , sentii la necessità di andare all’estero, a Londra, ed è stato li che tutto ha preso un’altra forma, la mia! Ho conosciuto tecniche diverse da quelle che conoscevo e quel mondo era avanti decenni, e la cosa più intelligente che potessi fare era quella di resettare completamente il cervello ed assorbire quel mélange di innovazioni, esperienze, professionalità.

Insieme all’entusiasmo di vivere quel mondo, mi tornava in mente la mia casa  ,il mio mare, la mia realtà così dimenticata e ignorata dal progresso e in me trovai consapevolezza di tornare a casa, in Terronia, e provare a fare a modo mio”

Antonella Benedetto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.